Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 824
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 831
Sapevate che l’intestino è considerato il nostro secondo cervello? Questo perché è
sede di centinaia di milioni di neuroni, in grado di comunicare fra di loro per una
buona funzione gastrointestinale ed è in grado di lavorare autonomamente. Esso però comunica anche con il sistema nervoso vegetativo, in modo che il cervello sia sempre informato sullo stato di salute dell’intestino e sapere esattamente su quale apporto energetico può contare.
Qualsiasi evento che coinvolge il cervello influenza la salute del “secondo cervello”. Esso infatti è in grado di fissare i ricordi legati alle emozioni ed è in grado di segnalare stati di gioia e dolore. Non per niente certi stati d’animo, come ansia e paura, possono subito trovare eco nella pancia.
Quello che mi sembra stupefacente è che il 95% della serotonina, il neurotrasmettitore che ci dà il buonumore, viene prodotto dalle cellule intestinali!
Lo stress e l’alimentazione ricca di grassi, zuccheri e alcol possono danneggiare questa nostra “centralina”.
Per prenderci cura del nostro intestino Dr. Oz suggerisce di assumere periodicamente dei prebiotici e dei probiotici.
I prebiotici sono sostanze organiche non digeribili, che superano i processi digestivi e arrivano indenni nell’intestino, creando un ambiente fermentabile e modificando la flora microbica a favore di quella simbiotica. Essi affiancano il lavoro dei probiotici, stimolando la crescita dei batteri benefici nel colon. Si trovano nello yogurt e nei cibi fermentati, ma anche in altri cibi come aglio, cipolla, banane e cereali integrali. Questi alimenti creano l’ambiente ideale in cui i probiotici possono lavorare. Si trovano anche come integratori, sotto forma di gocce, polveri o capsule.
I probiotici sono fermenti che aiutano a ripristinare la flora batterica intestinale, indispensabile per il buon funzionamento dell’intestino. Una buona flora batterica intestinale aiuta a rinforzare il sistema immunitario, proteggendo dalle infezioni. I più conosciuti probiotici sono i bifidobatteri e il lactobacillus acidophilus. Anche i probiotici devono essere in grado di superare i processi digestivi. Si trovano come integratori e andrebbero presi periodicamente, specialmente dopo aver assunto antibiotici, che distruggono la flora intestinale.
Quando c’è la necessità di dare un aiuto all’intestino, è meglio acquistare gli integratori di prebiotici e di probiotici in farmacia o nei negozi specializzati, perché quelli presenti in certi alimenti reclamizzati non contengono quantità a sufficienza per ripristinare la flora batterica.
L’intestino è un organo vitale, perché attraverso le sue pareti noi assorbiamo le sostanze nutritive che ci fanno vivere, quindi dobbiamo trattarlo bene!
Rispondi