Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 824
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 831
1 – Brufoli. Se avete qualche brufolo ostinato, provate a tamponarlo con un batufolo immerso nel collirio. Il collirio restringe i vasi sanguigni e contrasta le irritazioni.
2 – Forfora. Se la forfora non vi dà pace, provate a mescolare allo shampoo un’aspirina schiacciata (polvere). La forfora è un fungo che prolifera sul cuoio capelluto. L’aspirina abbassa il pH della cute e la rende un terreno meno fertile per la forfora. Un altro rimedio è quello di spruzzare il cuoio capelluto con una soluzione di aceto e di acqua in parti uguali. Lasciate agire per 15 minuti poi lavate i capelli come al solito. Questa soluzione modifica l’acidità del cuoio, facendo sì che i funghi non sopravvivano. Si dovrebbe fare due volte alla settimana.
Sempre per contrastare la forfora possono essere utili degli impacchi con una soluzione fatta con due cucchiai di olio d’oliva e due cucchiai di bicarbonato. Massaggiate delicatamente il cuoio capelluto, lasciate agire per 15 minuti e poi lavate. L’olio è emolliente e idratante, mentre il bicarbonato uccide i funghi.
3 – Crampi muscolari. Se avete crampi ai muscoli potreste essere disidratati oppure avere uno squilibrio sodio, potassio, calcio. Mangiate alimenti ricchi di potassio, come pomodoro, avocado e pompelmo, che riequilibrano gli elettroliti.
4 – Acidità di stomaco. Avete acidità di stomaco? Il succo di aloe vera può aiutare. Anche le gomme da masticare possono aiutare, perché stimolano la salivazione. La saliva è alcalina e diluisce gli acidi nello stomaco.
5 – Denti ingialliti. Se il consumo frequente di caffè o di tè ha reso i vostri denti meno splendenti, provate a strofinare una buccia d’arancia (dalla parte interna) e poi lavateli come al solito. La buccia d’arancia ha un potere sbiancante.
6 – Russare. Se qualche volta russate, fate vocalizzi. Si russa perché i muscoli della gola si rilassano. Fare vocalizzi aiuta i muscoli a rinforzarsi e a rimanere tonici.
7 – Alito fresco. Lo yogurt rinfresca l’alito. E’ bene consumarne un po’ dopo ogni pasto, perché contiene batteri “buoni”, che combattono quelli “cattivi” della bocca.
Dopo aver mangiato dell’aglio si sa che non si ha un alito tanto fresco, neanche il giorno dopo. Il tè verde può aiutare a rinfrescare l’alito perché contiene antiossidanti che uccidono i batteri della bocca che provocano l’alito cattivo.
8 – Piedi che sudano. Se vi sudano i piedi, specialmente quando indossate scarpe da ginnastica, mescolate 1 cucchiaio di bicarbonato con 1 cucchiaio di amido di mais e cospargete abbondantemente sui piedi prima di indossare i calzini. La polvere che rimarrà nei calzini assorbirà il sudore.
9 – Doppie punte. Se avete le doppie punte ai capelli, gli impacchi con la birra possono giovare. Le proteine della birra, la vitamina B e gli zuccheri fungono da sigillante e aiutano a riparare il capello. Si deve massaggiare delicatamente la birra sui capelli, lasciare agire per 5 minuti e poi lavare come di consueto.
10 – Capelli crespi. Per capelli crespi o deboli, l’olio di argan è un toccasana. Spalmate delicatamente l’olio su tutta la lunghezza dei capelli, lasciate agire per almeno mezz’ora (meglio per tutta la notte), poi lavate. Risulteranno setosi e lucenti.
L’olio di argan è ottimo anche per la pelle, la rende liscia e morbida.
Rispondi