QUANDO MANGIARE FA LA DIFFERENZA

postato in: Benessere, Dieta | 0

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 824

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 831

untitled (13)Per quanto riguarda il cibo, non è importante solo cosa e quanto mangi, ma anche quando mangi. Molti non mangiano necessariamente i cibi sbagliati, ma li mangiano al momento sbagliato e per questo non riescono a dimagrire o addirittura ingrassano.
Facendo un’analogia con la tua macchina, quando metti il carburante, la macchina è pronta per partire. Se tu la lasci nel garage, il carburante servirà per quando deciderai di adoperare la macchina. Con il nostro carburante (il cibo), non succede la stessa cosa. Se non ti muovi e quindi non lo consumi,  starà sempre lì, ma non sarà disponibile immediatamente: il nostro corpo lo converte in scorte di energia, specialmente sotto forma di grasso. Quando hai bisogno di energia, la prenderai dalle riserve che hai nei muscoli e nel fegato (sotto forma di glicogeno) e poi dalle grande riserve: il grasso corporeo, quelle che si dovrebbero consumare per perdere peso.
Ecco perché è importantissimo il momento in cui si fanno “i rifornimenti” tanto quanto il tipo di cibo e la quantità che si assume.
Mangiare una grande quantità di cibo al mattino significa che avrai tutta la giornata per bruciare le calorie.
Per questo Adelle Davis (1904-1974), all’avanguardia nella nutrizione, ha detto
“Fai colazione come un re, pranza come un principe e cena come un povero”.
A colazione assumi il carburante migliore, che ti darà energia fisica e mentale.
Mangiare come un principe a pranzo significa che si è già a metà giornata e buona parte della fatica fisica l’hai già fatta. E’ ancora importante avere energia per il resto della giornata, ma si va verso sera, quando le attività diminuiranno notevolmente e avrai meno opportunità di bruciare le calorie. Ricordati che ogni caloria non utilizzata sarà conservata sotto forma di grasso.
La cena è l’ultimo pasto della giornata, e – tornando al paragone con la tua automobile – sei quasi in garage.
Molti di noi sono sempre di corsa, saltano la colazione, prendono qualcosa al volo al bar per pranzo e a cena finalmente fanno un pasto “come si deve”, poi vanno a letto: la ricetta perfetta per ingrassare.
Quando vai a dormire il metabolismo rallenta moltissimo, perché il corpo si riposa, quindi tutto il “carburante” non viene consumato e quindi viene immagazzinato come scorta, sotto forma di grasso corporeo.
La soluzione è alzarsi un po’ prima e sforzarsi di fare una buona colazione, preparare la sera degli spuntini salutari (frutta secca, frutta fresca, smoothies ecc.) per il giorno dopo e fare in modo di prepararsi una vaschetta con un pranzo più salutare.
All’inizio sembra complicato, ma è solo questione di abitudine, vedrai 🙂

Segui Tania Ansaldi:

Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame. Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni. Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.