INTOLLERANZA AL GLUTINE?

postato in: Alimentazione, Benessere, Dieta | 2

Se hai spesso gonfiore addominale, intestino irritabile o rash cutaneo, potresti avere un’intolleranza al glutine. Il glutine può causare un’infiammazione delle pareti intestinali.
Prova a ridurre per un periodo l’assunzione di cereali con glutine, finché l’intestino guarisce. Poi si può reintrodurre nell’alimentazione il glutine , gradatamente e con moderazione.
Nel periodo di pausa dal glutine, cerca di curare il tuo intestino infiammato, usando sostanze naturali come queste:

  1. L’origano: è un incredibile antibatterico naturale. Depura l’intestino e limita lo sviluppo delle colonie di batteri “cattivi”, che sono all’origine dei problemi addominali. Esistono nelle erboristerie degli estratti, pastiglie oppure semplici infusi. Per ottenere dei risultati significativi, la cura dovrebbe durare per un periodo che va da due settimane a un mese.
  2. Aceto di mele: tra le molteplici proprietà benefiche, l’aceto stimola la digestione. Basta mezzo bicchierino, diluito in mezzo bicchiere d’acqua, prima dei pasti.
  3. Probiotici: queste sostanze stimolano lo sviluppo dei batteri buoni, riequilibrando la flora intestinale. Si trovano in alcuni alimenti che dovremmo mangiare spesso, come i crauti, lo yogurt, le verdure sottaceto, il kimchi (un alimento di origine coreana, a base di cavolo fermentato), il miso etc.
  4. La glutammina: è un aminoacido molto potente, che si trova nella carne, pesce e altri alimenti di origine animale ed è in grado di riparare le cellule del tratto intestinale. Per un risultato più rapido, si può utilizzare glutammina in polvere. E’ insapore e si può aggiungere ai frullati. Si trova nelle erboristerie, negozi bio, farmacie o in internet.

Dopo 6 mesi senza glutine, comincia a reintrodurre nella tua alimentazione cereali come farro, con meno glutine, oppure farina integrale, con moderazione (mezzo piatto di pasta oppure una fetta di pane) e guarda attentamente le reazioni del tuo organismo. Può essere molto utile un diario alimentare, in cui segnare tutti i sintomi. Usa questi cereali uno alla volta, per poter scoprire le eventuali intolleranze.

Segui Tania Ansaldi:

Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame. Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni. Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.

2 risposte

  1. Maty

    Ciao è tantissimo che non ci racconti niente di criss power !!!!!qualche novità dal mio mito????

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.