Tim Ferriss ha fatto molte ricerche, esponendosi personalmente a tutti i tipi di esperimenti per capire come funziona il metabolismo e come reagisce l’organismo ai vari stimoli. Nel suo libro 4 Ore Alla Settimana Per Il Tuo Corpo parla dell’importanza delle proteine a colazione ai fini di accelerare il metabolismo e di perdere peso.
Dovremmo mangiarne almeno 30g, che possiamo trovare in uno di questi alimenti:
– 150g di carne rossa.
– 180g di lonza di maiale.
– 170g di prosciutto cotto.
– 200g di prosciutto crudo.
– 150 g di pollo.
– 150g di pesce.
– 120g di gamberetti.
– 600g di yogurt.
– 850 ml di latte.
– 5 uova.
Anche le lenticchie sono ricche di proteine (aminoacidi), in particolare di isoleucina e lisina, che svolgono il ruolo di riparare il tessuto muscolare. Inoltre la lisina ha effetti sulla metabolizzazione del glucosio.
Gli spinaci contengono betaina e sono eccezionali per la ricomposizione corporea. Aumentano la crescita del tessuto muscolare e accelerano il metabolismo del glucosio.
Una regola molto importante è quella di mangiare entro un’ora dal risveglio, meglio ancora se entro mezz’ora, per attivare il metabolismo.
Un’altra regola è quella di consumare 5-6 pasti al giorno di circa 200 calorie ciascuno.
Per facilitare le cose, Tim Ferriss suggerisce di fare uno schema fisso per una settimana e di usarlo come guida.
Si possono prendere uova con pancetta biologica e pomodoro a fettine oppure uova e ricotta, o uova con lenticchie e spinaci, oppure tonno al naturale con lenticchie e cipolla tritata.
Tim suggerisce di evitare i latticini, a parte la ricotta.
Preparare in anticipo una dozzina di uova sode rende tutto più semplice. Una colazione di questo tipo assomiglia più a un pranzo, ma il pasto successivo sarà più ridotto. L’aumentato apporto proteico ridurrà la ritenzione idrica e, se la colazione è composta almeno per il 30% di proteine (o almeno il 40% delle calorie della prima colazione), il metabolismo a riposo aumenterà di circa il 20%. In più farà calare il desiderio di carboidrati e favorirà la metabolizzazione dei grassi.
Nel grasso animale si accumulano residui di farmaci e tossine ambientali, quindi sarebbe meglio comprare manzo o maiale biologico anzichè quello proveniente da allevamenti industriali.
Rispondi