Si avvicina la stagione calda e le zanzare potrebbero cominciare a visitare le nostre case.
Io non amo gli spray e neanche quelle lampade che le attirano, ecco perché mi sembra una buona idea costruirci da soli il nostro antizanzare ecologico ed economico.
Vi serve:
1 bottiglia di plastica da 2 litri.
¼ di tazza di zucchero di canna.
1 g di lievito di birra.
1 tazza di acqua calda.
Preparazione:
Tagliare la bottiglia a metà (o a due terzi).
Mescolare lo zucchero con l’acqua calda. Lasciare raffreddare e poi versare nella parte inferiore della bottiglia.
Aggiungere il lievito senza miscelare.
Posizionare la parte superiore della bottiglia a imbuto (capovolta), nell’altra metà della bottiglia.
Avvolgere la bottiglia con qualcosa di scuro (nastro), lasciando la parte superiore scoperta. Sembra che le zanzare siano attratte dal nero.
Mettere la bottiglia-antizanzare fuori, nelle vicinanze della porta/finestra.
Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame.
Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni.
Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.
Rispondi