CHRIS POWELL – LEZIONI 8 e 9

Come ho spiegato in alcuni post precedenti, nell’ultimo libro – Estreme Transformation – Chris Powell accompagna la dieta di 21 giorni con delle vere e proprie lezioni utili e motivazionali, per assicurare la riuscita del programma. Insieme alla Lezione 7, troverai i riferimenti per la dieta e le lezioni precedenti.

Lezione 8 – Credi in te stesso

Whether you think you can or whether you think you can’t, you’re right (Se pensi di potercela fare o di non potercela fare, hai ragione) – Henry Ford

I tuoi obiettivi riguardo il programma dimagrante sono concreti, fattibili. Ma spesso ti senti terrorizzato dai dubbi e confuso appena cominci a fare il minimo cambiamento. All’inizio sembra muoversi in un territorio sconosciuto.
Qui devi avere un po’ di fede. Fiducia nel processo e in chi ha percorso con successo prima di te questo programma. Perché se loro ci sono riusciti, anche tu riuscirai. (Nei programmi televisivi di Chris Powell, in onda su Real Time, si sono viste decine di persone che hanno perso metà del loro peso e hanno acquistato fiducia in se stesse e autostima)

A volte credere in se stessi non è facile, ma è possibile.
“L’esperienza con migliaia di persone – dice Chris – ci ha insegnato ancora che uno degli ingredienti più potenti per cambiare la tua vita è semplicemente la convinzione che puoi farcela. Crederci è il magico ingrediente che conduce le tue scelte e abitudini. Se non ci credi, presto torni alle vecchie, cattive abitudini”.

Questo nuovo impegno per trasformarti richiede coraggio davanti alle esperienze del passato e ai fallimenti. Quante diete hai fatto? Quante hanno funzionato? Quante volte hai finito per riprendere il peso, ti sei sentito un fallimento e ti sei vergognato per la tua inabilità di portarlo a termine? Una delle più potenti fonti di ispirazione è vedere una persona che ha raggiunto straordinariamente l’obiettivo. Guarda su You Tube episodi di Estreme Makeover Weight Loss Edition, ti “caricheranno”.

Come imparare a credere in se stessi

Ecco i consigli di Chris:
Comincia con scrivere 3 cose che hai realizzato nella vita, di cui sei orgoglioso. Nomina 3 persone che hai aiutato. Ricordati queste cose e sii orgoglioso. Pensa alle persone che ce l’hanno fatta e pensa che è possibile.
Senza credere, non metterai l’energia e la perseveranza necessarie per continuare. Cerca un team di sostegno, cerca online un gruppo di sostegno, qualsiasi cosa che ti aiuti ad avere fiducia. Sicuramente sarai capace di fare cose straordinarie.

LEZIONE 9 – SII APERTO, ONESTO E VULNERABILE

La vulnerabilità è il più grande marcatore di coraggio – Brenè Brown

Per una trasformazione non basta controllare il cibo che assumi e il movimento che fai. Devi essere aperto e vulnerabile. Ti sembra strano, vero? La vulnerabilità sembra un difetto, una debolezza. Ma quando siamo vulnerabili possiamo crescere. Possiamo cambiare.

Il nostro bisogno di connessione.
È nella natura umana cercare l’accettazione degli altri. Tutti vogliamo sentirci amati e accettati, per sentirci completi. Siamo animali socievoli, abbiamo bisogno di aiuto e cooperazione con gli altri per sopravvivere. Per questo già da bambini molti di noi sviluppano una versione migliore di se stessi, più da amare e accettare rispetto a quello che sentiamo dentro. Questa versione di sè si sforza di apparire al meglio davanti agli altri. È la versione che fa dire a tutti quanto stai bene, quando in realtà sai che non è così. È la versione che nasconde le ciambelle per più tardi, perché non vuole far vedere che è debole. Giura di fare tutto giusto, quando in realtà rompe le promesse a destra e a manca. Non sopporta di essere respinto. Invecchiando questa barriera diventa più spessa e più difficile. Ma la vita che vivi è un inganno e proprio perché non è autentica senti come se nessuno potesse amare il vero te, e che nessuno sa come ti senti realmente. Ti sbagli. Facendo cadere queste barriere  riuscirai ad aprire il tuo cuore e la tua mente al cambiamento per la vita e ti renderà più “da amare” che mai.

Vulnerabilità significa uscire allo scoperto, ammettere che hai un problema. Mettere la tua mente in una condizione di apertura al cambiamento, e di onestà con te stesso e con gli altri.
Il nostro ego è una barriera protettrice, ma spesso è un ostacolo alla nostra abilità di crescere e cambiare.
Cosa significa essere vulnerabili? A volte guardarsi allo specchio o salire sulla bilancia, essere onesti con le tue imperfezioni e condividere con altri apertamente le tue paure, sbagli, aspirazioni. Cerca di essere onesto su chi sei veramente. Presto altri si uniranno a te per guarire e crescere.

E’ il momento di salire sulla bilancia. Non importa se hai 150 kg o 70 kg, se hai evitato di pesarti prima, è il momento di farlo. È tempo di essere aperto, onesto e vulnerabile con te stesso. Svestiti e sali sulla bilancia, poi guardati allo specchio.

  1. Scrivi cosa senti nel vedere i numeri, cosa senti a essere nudo davanti allo specchio, guarda te stesso.
  2. Tira fuori le sensazioni, che ti hanno trattenuto.
  3. Adesso di’ addio a quel numero e al vecchio te stesso. Hai un luminoso, salutare e in forma futuro davanti e adesso sei nella via per arrivarci.

Io trovo stimolanti le lezioni di Chris, spero che sia così anche per te 🙂

Segui Tania Ansaldi:

Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame. Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni. Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.