IL PIATTO CONTA!

postato in: Benessere, Dieta | 0

Warning: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 824

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/melanzanealcioccolato.com/public_html/wp-content/plugins/ad-injection/ad-injection.php on line 831

weight-watchers-italia-milano-riunioni_sedi_weight_wellness3Gli esperti in dimagrimento ci hanno insegnato che dobbiamo mangiare spesso, ma poco, in modo che si mantenga costante il livello di zuccheri nel sangue e quello dell’insulina e che non si arrivi mai ad avere fame.
Sappiamo bene di cosa siamo capaci quando andiamo a fare la spesa affamati 🙂
Consumando piccole porzioni, oltre la riduzione calorica del pasto, piano piano anche il nostro stomaco si restringe e avremo bisogno di meno cibo per raggiungere la sazietà.
Ogni espediente che ci faciliti il percorso dimagrante è da prendere in considerazione.
Uno di questi è la grandezza del piatto. Da piccoli ci dicevano di mangiare tutto quello che c’era nel piatto e questo ce lo portiamo dietro anche da adulti. Lasciare il cibo nel piatto sembra offensivo per chi l’ha preparato e poi sprecarlo è un peccato…
Se scegliamo piatti più piccoli, sarà più facile regolarsi con le quantità.
Inoltre un grosso piatto con poco cibo dentro è triste, ci fa sentire castigati, frustrati. Un piatto più piccolo invece sembrerà colmo di cibo con la stessa quantità, e inconsciamente ci darà un senso di sicurezza e di appagamento. Se il nostro cervello è contento, anche il nostro stomaco lo sarà.
La percezione che il nostro cervello ha di tutto quello che significa dieta è molto importante per il raggiungimento dei nostri obiettivi!

Segui Tania Ansaldi:

Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame. Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni. Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.