Nell’articolo precedente ho parlato dell’importanza del movimento.
Vorrei aggiungere qualche dettaglio sperimentato da me.
I medici che si occupano di benessere hanno quantificato la dose ideale di movimento quotidiano in 10.000 passi.
Io naturalmente ho preso molto sul serio anche questo traguardo e ho cominciato una sfilza di conteggi.
Impietositi, i miei figli mi hanno regalato un contapassi, che si è rivelato molto utile.
Intanto ho potuto vedere che i passi che facciamo in casa, anche se ci sembra di non stare mai fermi, sono veramente pochi.
Poi ho potuto capire quanti passi vale un determinato percorso oppure quanti faccio al minuto, per calcolare a che punto sono in assenza del contapassi.
Con la lunghezza del mio passo e la mia velocità (abbastanza svelta, al ritmo di Singing In The Rain), ci metto circa un’ora e 15 minuti per completare i 10.000 passi.
Adesso potrei fare a meno del contapassi, ma lo trovo stimolante, mi spinge a insistere anche se non ho sempre voglia, finchè vedo sul monitor il magico numero o sento il segnale del traguardo.
Scegliete gli stimoli più efficaci per voi, l’importante è camminare!
rossana tasso
Ciao…..!!!! Lo sai che sei proprio brava? Ora finalmente capisco da chi ha preso tua figlia! A proposito: oggi le hanno fatto un sacco di complimenti. A presto e ri-ciao