Con “La dieta della longevità”, Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all’invecchiamento abbinando un adeguato regime alimentare con la dieta mima-digiuno periodica.
In questo nuovo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle sue ultime ricerche e lo accompagna in un viaggio alla scoperta delle zone più longeve d’Italia. Longo ha individuato oltre 10 zone in Italia e dintorni con straordinarie caratteristiche di longevità, studiandone i piatti tipici per determinare quali cibi abbiano accompagnato gli abitanti più anziani negli ultimi 100 anni. Nella sua indagine ha anche ripercorso la storia dell’alimentazione della nostra penisola a partire dagli etruschi, 3000 anni fa.
Questo libro è un invito alla tavola dei nostri antenati e dei centenari per raccogliere i loro racconti e capire come vivevano. Il volume include 200 ricette tradizionali da tutte le regioni d’Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla dieta della longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali.
Questo libro dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano l’estinzione.
LA RIVOLUZIONE LONGO CONTINUA: OLTRE 200 RICETTE PER SEGUIRE OGNI GIORNO LA DIETA DELLA LONGEVITÀ Con il bestseller La Dieta della Longevità, Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all’invecchiamento. In questo secondo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle ultime ricerche sulla Dieta Mima-Digiuno e lo accompagna in un viaggio tra tradizione e scienza, alla scoperta delle zone più longeve d’Italia e dei piatti che favoriscono la longevità. Il volume include più di 200 ricette tradizionali provenienti da tutte le regioni d’Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla Dieta della Longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali. Promuovendo una cucina sana che utilizza ingredienti del territorio, Valter Longo dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano di scomparire. La dieta della longevità è diventato un caso editoriale mondiale, tanto che il Time ha eletto Longo «guru della lunga vita». CORRIERE DELLA SERA L’età ha le ore contate: la soluzione (geniale) arriva da uno scienziato italiano. GIOIA Valter Longo spiega come gli alimenti possono diventare i migliori alleati per vivere più a lungo. L’ESPRESSO
Dalla seconda/terza di copertina
LA RIVOLUZIONE LONGO CONTINUA: OLTRE 200 RICETTE PER SEGUIRE OGNI GIORNO LA DIETA DELLA LONGEVITÀ Con il bestseller La Dieta della Longevità, Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all’invecchiamento. In questo secondo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle ultime ricerche sulla Dieta Mima-Digiuno e lo accompagna in un viaggio tra tradizione e scienza, alla scoperta delle zone più longeve d’Italia e dei piatti che favoriscono la longevità. Il volume include più di 200 ricette tradizionali provenienti da tutte le regioni d’Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla Dieta della Longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali. Promuovendo una cucina sana che utilizza ingredienti del territorio, Valter Longo dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano di scomparire. La dieta della longevità è diventato un caso editoriale mondiale, tanto che il Time ha eletto Longo «guru della lunga vita». CORRIERE DELLA SERA L’età ha le ore contate: la soluzione (geniale) arriva da uno scienziato italiano. GIOIA Valter Longo spiega come gli alimenti possono diventare i migliori alleati per vivere più a lungo. L’ESPRESSO
Vivere una vita sana e attiva ben oltre i 90 anni - e magari i 100 - può essere più semplice di quanto si creda. L'autore e ricercatore Dan Buettner ha viaggiato in tutto il mondo incontrando le persone più longeve del pianeta, e ha imparato nove lezioni, semplici ma efficaci, che potrebbero farvi iniziare un percorso di vita che favorisce la longevità.
Dove li ha trovati? Nelle Zone Blu. Cos'è una Zona Blu?
È un'area dove una percentuale più alta della popolazione vive incredibilmente a lungo. Buettner percorre le quattro Zone Blu del mondo: la Sardegna, in Italia; Okinawa, in Giappone; Loma Linda in California e la Penisola di Nicoya, nel Costa Rica. Buettner scopre come queste popolazioni riescano a vivere meglio e più a lungo senza ricorrere a pillole, alla chirurgia o ai farmaci. Il loro segreto si cela nei comportamenti quotidiani: il cibo che consumano, le loro frequentazioni e la loro visione della vita. Questo libro spiega con chiarezza i benefici offerti da ciascuna delle nove lezioni, tra cui la capacità di ridurre lo stress, di avere rapporti più gratificanti, di sviluppare un'ottica completamente nuova, e infine di vivere qualche anno in più.
Il metodo rivoluzionario, scientificamente provato, per la prevenzione e la cura del cancro
Nonostante il tumore continui a mietere sempre più vittime e la maggior parte delle tradizionali terapie oncologiche risulti inefficace, esiste un modo sicuro, semplice ed efficace per sconfiggere questa terribile malattia: un programma scientificamente provato in grado di prevenire e curare la maggior parte dei tumori senza gli effetti collaterali provocati normalmente da chemio e radioterapia.
Grazie al programma descritto ne IL TUMORE È CURABILE ADESSO, imparerai:
- che il cancro ha ormai raggiunto proporzioni epidemiche: una vera e propria crisi
a livello globale
- come curare i tumori in modo sicuro, efficace e naturale
- che i trattamenti tradizionali possono produrre più danni che benefici
- a rafforzare il tuo sistema immunitario e ad attivare la tua naturale capacità
di autoguarigione
- perché molti medicinali in realtà aumentano gli effetti collaterali e le complicazioni
della malattia
- a prendere il controllo della tua salute e della tua vita.
Chi vuole perdere peso è spesso bersaglio di un'infinità di diete, molte delle quali arrivate facendo un gran rumore per poi sparire nel silenzio.
Un solo dato è certo: continuiamo a ingrassare.
La verità è scomoda, ma affrontarla è urgente: qualcosa si è spezzato nel delicato equilibrio che lega il nostro metabolismo all'ambiente che ci circonda, e l'origine di questa frattura va ricercata nel cibo che ingeriamo: iperprocessato, ipercalorico e iponutriente.
Solo un approccio scientifico può aiutarci a ritrovare quell'equilibrio perduto e a perdere peso per non ingrassare più.