Ormai ce lo dicono tutti gli esperti in salute e benessere: il sonno è importantissimo. La mancanza di sonno causa molti disturbi e ci fa aumentare di peso (vedi questo post e questo post). Prima di passare all’assunzione di farmaci o altri rimedi naturali per migliorare la qualità del tuo riposo, controlla se non hai qualche “cattiva” abitudine.
Ecco alcuni nemici del sonno:
- Caffè: agisce per alcune ore dopo l’assunzione. Aumenta l’adrenalina e la noradrenalina, stimola il Sistema Nervoso con effetti eccitanti, accelerazione dei battiti cardiaci, aumento di glucosio nel sangue.
- Cioccolato: ha effetti simili a quelli del caffè. Non esagerare con le quantità.
- Carne. Il nostro organismo non è stato progettato per digerire mentre dormiamo e la digestione delle proteine diventa più difficoltosa: è opportuno restare alzati per qualche ora dopo cena.
- Agrumi: possono far aumentare l’acidità di stomaco.
- Alcol: stimola l’addormentamento, ma influisce sulle fasi successive del sonno e quindi ci si alzerà stanchi.
- Grassi saturi (formaggi): sono ricchi di orexina, un ormone neuropeptidico, che stimola l’appetito e la veglia.
- Cibi piccanti (tabasco, mostarda…): provocano un aumento della temperatura corporea, che confonde il cervello per quanto riguarda i ritmi del riposo.
- Acqua: bere molto fa alzarsi di notte per andare in bagno. Limitare i liquidi e i frutti ricchi d’acqua (anguria) nelle 2 ore precedenti all’ora di andare a letto.
- Insaccati (mortadella, wurstel, pancetta…) contengono tiramina, che ha effetto eccitante.
- Energy drinks: contengono taurina, un aminoacido in grado di aumentare la pressione sanguigna e i battiti cardiaci.
Rispondi