Continua la nostra ricerca di rimedi naturali tra i prodotti che normalmente abbiamo già in casa (vedi anche amido di mais). Questa volta parliamo delle bustine di tè. Il tè (verde, bianco, rosso o nero) ha tante proprietà, specialmente antiossidanti, quindi è bene che faccia parte delle nostre abitudini. Quello che sorprende è che una volta bevuto il tè, la bustina può ancora servire, quindi non buttatela! Ecco alcune idee per riutilizzarle:
- Per punture di insetti: i tannini del tè hanno proprietà antinfiammatorie e riducono il rossore. Tenete le bustine nel freezer per qualche minuto e poi applicatele sulla parte interessata: avrete sollievo immediato!
- Per bagni di vapore per il viso: mettete qualche bustina di tè verde o bianco in acqua calda, copritevi la testa con un asciugamano per concentrare i vapori nella zona del viso e rimanete esposte per qualche minuto: gli antiossidanti agiranno sulla vostra pelle, la purificheranno e le doneranno splendore.
- Per pulire i tappeti. Dopo l’utilizzo, fate asciugare le bustine di tè profumato. Quando ne avrete un bel po’, apritele, sparpagliate le foglioline sul tappeto e “massaggiate” delicatamente. Lasciate agire per 10 minuti, poi passate l’aspirapolvere. Se usate quello alla lavanda, avrete un antistress naturale!
- Per ammorbidire la carne: lasciate asciugare le bustine del tè nero, poi apritele e mettete le foglioline in 1l di acqua calda. Lasciate in infusione per 10 minuti, poi filtrate e mettete il liquido nella casseruola insieme con la carne. Lasciatela marinare tutta la notte e il giorno dopo cuocetela come al solito: sarà tenerissima!
- Per occhi stanchi e gonfi: lasciate sempre in frigo due bustine immerse in un po’ di tè e all’occorrenza applicatele sugli occhi per qualche minuto. Le proprietà astringenti del tè e il freddo faranno sgonfiare le palpebre e rinfrescheranno gli occhi.
- Per profumare le mani: certi cibi come l’aglio, la cipolla o il pesce lasciano odori sgradevoli sulle mani. Strofinate le bustine sulle dita e sui palmi, poi lavatevi con acqua calda e sapone: gli odori saranno scomparsi!
- Per deodorare le scarpe da ginnastica: lasciate asciugate le bustine da tè poi mettetele nelle scarpe e lasciatele più a lungo possibile. Assorbiranno gli odori e lasceranno un fresco profumo.
Rispondi