COME CALCOLARE LA MASSA GRASSA

postato in: Benessere | 0

La massa grassa rappresenta la quantità di lipidi che abbiamo, e si esprime in percentuale rispetto al totale della nostra massa corporea.
Per potersi considerare in forma, negli uomini dovrebbe essere tra il 2 e il 17%, e per le donne tra il10 e il 24%.

Ma come calcolarla?
Potete trovare tutte le informazioni che cercate su Internet, ma per comodità riassumo qui formule e tabelle per calcolare il nostro stato di salute.

Gigliola Braga, biologa nutrizionista, nel suo libro La Zona in 80 minuti insegna come calcolare la propria massa grassa:

1. Misura la circonferenzadei fianchi nel punto più largo e cerca il corrispettivo nella colonna della costante A.
Per esempio se la misura dei fianchi è 90 cm il numero da considerare è 40,81. Quindi segna
A = 40,81

2. Misura la circonferenza della vita sopra l’osso del fianco, poco sopra l’ombellico, e cerca il corrispettivo nella colonna della costante B.
Segna il valore della costante B.

3.  Cerca il corrispettivo nella colonna della costante C in base alla tua altezza in cm e segna la costante C.

4.  Calcola la percentuale di massa grassa così:

A+ B – C = percentuale di massa grassa

5. Pesati.

6. Calcola il peso del grasso del tuo corpo così:

il peso X  percentuale di massa grassa
_____________________________
100

7. Per avere il peso della tua massa magra sottrai dal tuo peso i kg di massa grassa.

ESEMPIO:

Fianchi 89 cm =  40,46 A
Vita       75 cm =  20,80 B
Altezza 160 cm= 38,40 C
Peso Kg 57

A+B-C = 40,46+20,80-38,40 = 22,86% massa grassa
57 x 22,86 : 100 = 13,03 Kg massa grassa
57 – 13,03 = 43,97 Kg massa magra

Per poter vedere meglio questa tabella, che trovate in versione originale nel libro La Zona Ti Cambia La Vita, potete clickare sull’immagine a destra.

Segui Tania Ansaldi:

Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame. Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni. Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.