10 CIBI CHE CI PROTEGGONO DALL’ALZHEIMER

postato in: Alimentazione, Benessere, Dieta | 0

Nel World Alzheimer Report del 2015 si stima che a livello mondiale nel 2015 ci siano stati 46,8 milioni di persone affette daanziani felici una forma di demenza, cifra destinata a raddoppiare ogni 20 anni.

Il morbo di Alzheimer è il tipo più comune di demenza, uno stato che si verifica quando il cervello non funziona più correttamente (perdita di memoria, confusione mentale ecc.).

L’unico vero e concreto strumento che abbiamo a disposizione per proteggerci dall’Alzheimer è adottare un corretto stile di vita, che significa una sana alimentazione, una moderata ma costante attività fisica e una quantità di attività che piacciono, per rilassarci e ridurre gli effetti dello stress che la vita ci impone.

Uno studio recente ha scoperto che facendo alcune semplici modifiche ai cibi che normalmente compriamo, possiamo abbassare della metà il rischio di Alzheimer.

Ecco alcuni cibi che piacciono al nostro cervello:

  1. Verdure a foglia verde. Come qualsiasi dieta focalizzata sulla perdita di peso o la salute del cuore, la ricerca sottolinea l’importanza delle verdure per la salute del cervello. I ricercatori hanno appurato che le persone che hanno mangiato un minimo di 1-2 porzioni di verdure a foglia verde al giorno avevano una drastica diminuzione del tasso di declino cognitivo. Si raccomanda il consumo di 6 porzioni alla settimana e una porzione di una qualsiasi altra verdura al giorno.
  2. Il pollo è un altro alimento che il nostro cervello apprezza. È ricco di triptofano, che ci rilassa. I ricercatori consigliano almeno 2 porzioni alla settimana.
  3. Pesce di acqua fredda, come salmone e sgombro, almeno una porzione alla settimana. E’ ricco di acidi grassi Omega 3 DHA, essenziali per mantenere il cervello giovane e vitale.
  4. Frutti di bosco. I ricercatori hanno scoperto che solo 2 porzioni di mirtilli o fragole alla settimana sono sufficienti per rallentare il declino cognitivo. Tutti i tipi di frutta hanno molti benefici per la salute, ma per la salute del cervello mangiare mirtilli due volte alla settimana è tutto ciò che serve.
  5. Cereali integrali. I cereali contengono carboidrati, la fonte di energia che il nostro cervello preferisce. I cereali integrali contengono anche fibra e altri elementi nutritivi che rallentano l’assorbimento degli zuccheri, così che il nostro cervello riceve un’energia costante a lungo.
  6. Frutta secca. Tutti i tipi di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, noci del Brasile, pistacchi ecc.) contengono grassi buoni, fibre e antiossidanti. Studi hanno scoperto che aiutano anche ad abbassare il livello del colesterolo cattivo LDL e quindi a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. I ricercatori consigliano 5 porzioni alla settimana.
  7. Fagioli. Se non fanno già parte della vostra dieta, dovreste introdurli al più presto. Contengono molta fibra, proteine prive di colesterolo e altre sostanze che aiutano a mantenere la nostra mente acuta. Si dovrebbero mangiare almeno 3 volte alla settimana per avere un cervello sano. Leggi anche 10 motivi per consumare legumi.
  8. Vino rosso. L’Alzheimer è caratterizzato dalla formazione di una proteina nel cervello che può aggregarsi e formare palline di tutte le dimensioni. Queste sfere si possono attaccare sulla superficie delle cellule nervose del cervello, impedendo il loro funzionamento e facendole morire. Uno studio ha trovato che il vino rosso può cambiare le forme di queste placche, impedendo loro di legarsi alle cellule nervose. Si raccomanda un bicchiere di vino rosso al giorno.
  9. Olio di oliva, ricco di acidi grassi Omega 3. La ricerca ha scoperto che le persone che hanno usato principalmente olio d’oliva in cucina hanno avuto una buona protezione contro il declino cognitivo.
  10. Olio di cocco. Tra i molteplici pregi, l’olio di cocco è in grado di abbassare il colesterolo cattivo LDL, di alzare il livello del colesterolo buono HDL e di fornire energia al cervello senza la presenza dell’insulina (leggi articolo).

 

Prima cominciamo a usarli, prima raccogliamo i frutti!

 

Segui Tania Ansaldi:

Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame. Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni. Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.