Oltre i nutrienti che compongono la nostra alimentazione, cioè glucidi, lipidi e proteine, c’è un altro elemento senza il quale la nostra vita non sarebbe possibile: l’ acqua.
L’acqua é il costituente più elevato di tutto il nostro organismo: nell’embrione rappresenta il 90%, mentre nell’adulto e nell’anziano scende a 50-60%.
E’ un solvente per molte sostanze di scarto del metabolismo, quindi aiuta a depurarci, aiuta la realizzazione di reazioni chimiche, serve a recuperare i liquidi vitali che si perdono con la sudorazione o con l’urina e provvede al mantenimento della temperatura corporea.
Dobbiamo bere spesso, a piccoli sorsi e lentamente, fino a 1,5-2litri al giorno.
Una dieta non accompagnata da una quantità sufficiente di acqua è una cattiva dieta, non solo perché poco efficace, ma in quanto comporta l’accumulo di scorie nocive. Per dimagrire bisogna bruciare grassi, ma anche eliminare le scorie. Come dice Pierre Dukan nel suo libro La dieta Dukan, sarebbe come un bucato lavato ma non sciacquato.
Se le scorie non vengono eliminate regolarmente dai reni, il loro accumulo finisce prima o poi per interrompere la combustione e impedire la perdita di peso anche se si segue la dieta, cioè come succede in un camino: se non viene ripulito dalla cenere, sotto l’accumulo delle scorie il fuoco finisce per soffocare e spegnersi.
L’acqua è il migliore diuretico naturale.
Lo yogi Cameron Alborzian suggerisce di bere 1-2 bicchieri di acqua calda appena svegli, per depurarsi e allontanare lo stimolo della fame. Dovremmo bere acqua poco mineralizzata, povera di sodio, leggermente diuretica.
Nel suo show Dottor Oz propone di bere acqua molto fredda per consumare qualche caloria mentre il nostro organismo la riscalda a temperatura corporea, che sommate portano alla perdita di un po’ di peso durante l’anno.
Ci era stato detto di non bere molto durante i pasti perchè si diluiscono troppo i succhi gastrici e di conseguenza si rallenta la digestione.
Pierre Dukan invece suggerisce di bere durante i pasti, quando si ha sete e sarebbe più facile e piacevole farlo. Mescolata agli alimenti, l’acqua fa aumentare il volume del bolo alimentare e provoca la distensione dello stomaco e una sensazione di pienezza, preludio dell’appagamento e della sazietà.
Caldo o freddo, durante o lontano dai pasti, godiamoci questo dono prezioso della natura!
Rispondi