Chi è spesso a dieta o ha problemi di colesterolo sa che il formaggio contiene molti grassi saturi e che si deve mangiare solo un paio di volte alla settimana.
Sappiamo però che è ricco di calcio (che fa bene alle nostre ossa e aiuta il cuore).
Per i vegetariani il formaggio è una buona fonte di proteine di origine animale, più complete di quelle vegetali. Sono andata alla ricerca di un formaggio magro, fresco, senza conservanti e possibilmente conveniente.
Non immaginate quanto sia facile ottenere tutto ciò!
Ecco la mia ricetta:
Ingredienti
1 litro di latte scremato
1 vasetto di yogurt magro al naturale (senza frutta).
Preparazione
In una pentola un po’ alta (perchè il latte fa schiuma), mettete un litro di latte scremato e fate arrivare a ebollizione.
Abbassate la fiamma e versate lo yogurt a poco a poco, mescolando.
Si formano quasi subito i fiocchi di latte.
Scolate i fiocchi con l’aiuto di un colino a rete fitta.
Dopo qualche minuto trasferite il formaggio in un recipiente, pronto per l’uso.
Ha un sapore dolce, simile alla mozzarella, ma ovviamente è meno compatto.
Io uso poco sale, o niente, ma chi lo desidera lo può aggiungere ai fiocchi.
Il latte scremato che uso io ha solo 0,05% di grassi, ma è più ricco di calcio del latte intero (a parità di peso, il grasso tolto viene rimpiazzato da altri elementi). Volendo, comunque, si può usare latte parzialmente scremato.
Potete aggiungere delle erbette, del pepe o del peperoncino, secondo i vostri gusti. Con un po’ di panna viene come i fiocchi di latte che si trovano in commercio, ma io vi consiglio di non aggiungere grassi inutili: imparerete ad apprezzare il suo sapore al naturale.
Facile, veloce e salutare! 🙂
Provate e ditemi come vi sembra!
Se volete, potete provare anche il latte di mandorla, il seitan, il tofu, il latte di soia e altre ricette che trovate su questo blog!
Per altre ricette salutari vi aspetto su Facebook a questo link!
Rispondi