LA DIETA MIMA DIGIUNO

A Dr. Oz Show si è parlato di un nuovo regime alimentare su cui si sta interrogando la comunità medica: La dieta mima digiuno.

Adesso ne parlo velocemente, perché so che volete provarla, ma nel prossimo post darò più dettagli (molto interessanti), tratti dal libro del Dott. Valter Longo, intitolato La dieta della longevità. Infatti questa dieta non ha solo lo scopo di farci dimagrire, ma anche di vivere più a lungo e in salute.
Tornando alla Dieta Mima digiuno, si fa per soli 5 giorni al mese e promette di essere la svolta definitiva in tema di dimagrimento.

La parola digiuno fa paura a tutti, ma se si pensa che il taglio delle calorie si deve fare solo per 5 giorni al mese forse diventa più accettabile, specialmente se negli altri 25 giorni sareste liberi di mangiare come al solito.

La dieta – come dicevo – è stata ideata dal Dott. Valter Longo, che ha testato la restrizione calorica mirata prima sui lieviti, poi sui topi e infine sul uomo e ha notato che ciò induceva le cellule staminali a riprodursi. Grazie al Dott. Longo sappiamo che questa pratica ha tanti vantaggi tra cui la riduzione del grasso addominale, il fattore di rischio delle malattie cardiovascolari e del diabete.

Inoltre fa dimagrire e restare giovani più a lungo. È stata testata all’inizio su 19 persone, poi si sono aggiunte 35.

Il digiuno intermittente promette di dare gli stessi benefici di una dieta ipocalorica, con il vantaggio di farci mangiare di più nei restanti 25 giorni del mese.

Unica regola: non superare 1000 calorie per quei 5 giorni al mese.

I sostenitori riferiscono una riduzione del grasso corporeo, un aumento dell’energia e più resistenza negli allenamenti.

I ricercatori ipotizzano che questo regime alimentare può abbassare il rischio di diabete, malattie cardiache e che possa prolungare la vita.

Gli scettici dicono che questo tipo di dieta non è adatto a tutti. Infatti è sempre bene consultare il vostro medico, specialmente se siete anziani o avete qualche patologia.

Questo nuovo piano alimentare si rivolge a chi di norma non riesce a seguire una dieta progettata per essere mantenuta nel lungo periodo.

In cosa consiste:

Ogni mese si deve osservare 5 giorni consecutivi di restrizione calorica. Per il resto del mese si può mangiare come al solito.

Esempio di cibi che si possono consumare: frittata, zuppa al pomodoro, hummus con crackers, mousse di tofu al cioccolato.

Il Dott. Roizen spiega che da un importante studio condotto nel Regno Unito è emerso che questa dieta apporta enormi benefici alla salute, a patto che venga seguita nel modo specifico.

Questo tipo di pratica porta a una riduzione del grasso addominale, che fa diminuire lo stato infiammatorio del corpo. Abbassa il fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e combatte il diffondersi dell’epidemia di diabete, contrastando l’insorgenza soprattutto del Diabete di tipo 2.

Ma c’è un’altra cosa incredibile: la longevità dipende da quanto il corpo sia capace di sostituire le cellule vecchie e danneggiate con cellule nuove. E le cellule staminali sono preposte a questo.

La dieta è facile da seguire, ma nei 5 giorni non ci possiamo allenare più del solito (ci si stanca prima, anche se inizialmente si ha più energia).

Il Dr. Oz l’ha provata e ha commentato: ho avuto una strana sensazione di pace interiore, forza e vitalità.

Il Dr. Roizen l’ha seguita per 3 mesi e ha notato che il suo colesterolo era diminuito e ha perso 1,5Kg.

A presto, con altri dettagli interessanti su questa dieta della longevità.

Segui Tania Ansaldi:

Come quasi tutte le donne ho sperimentato per anni ogni tipo di dieta e intruglio per dimagrire, patendo molta fame. Ultimamente é cambiato qualcosa nella conoscenza e nella percezione del nostro organismo, e una sana dieta é diventato sinonimo di alimentazione salutare, per vivere meglio, che dura tutta la vita e che limita le nostre privazioni. Mangiare sano e fare un moderato esercizio fisico aiuta a vivere meglio. Mi sono appassionata a questi argomenti, e più li conoscevo, più mi accorgevo che c’era molto altro da scoprire, fino a quando mi sono resa conto che tutte le informazioni che mi hanno aiutata a conoscermi meglio potevano essere utili anche ad altri, e le racconto su questo blog.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.