Nelle calde giornate estive, a chi non piace una bella e succosa fetta d’anguria? Credo che sia il frutto dell’estate per eccellenza!
Sappiamo che è bene consumare frutta di stagione, che giunge a maturazione sotto il sole. Adesso è la stagione dell’anguria e dovete approfittare! Oltre a essere buona e dissetante, ha tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo.
Eccone alcune:
- È dolce, buona e contiene il 92% di acqua organica, ricca di vitamine e minerali, che idrata l’organismo mentre lo nutre.
- È facilmente assorbibile e digeribile.
- È disintossicante, alcalinizzante, diuretica e remineralizzante.
- Aumenta il colesterolo buono e contribuisce a diminuire le malattie cardiovascolari.
- Contiene betacarotene, acido folico (che protegge dall’infarto, ictus, cancro al colon), vitamine A, C, vitamina B5 e B6 e minerali come calcio, magnesio, fosforo e sodio.
- Migliora la memoria a breve termine. La vitamina B6 facilita la produzione di serotonina e dopamina, migliorando l’umore.
- Contiene vitamina A e luteina, che proteggono la salute degli occhi.
- È ricca di antiossidanti, che riducono gli effetti nocivi dei radicali liberi. Il betacarotene e la vitamina C abbassano l’infiammazione, che è alla base di patologie come osteoartriti, artrite reumatoide, asma etc. La vitamina C aiuta il Sistema Immunitario e facilita la produzione di collagene, migliorando la pelle, le articolazioni e le ossa.
- Contiene citrullina, un aminoacido che ha effetti sull’elasticità delle pareti delle arterie e quindi ha un’azione preventiva sull’ipertensione. La citrullina sembra avere anche un effetto afrodisiaco, perché agisce sulla circolazione sanguigna dei piccoli vasi.
- Contiene licopene, il pigmento che le dà il colore rosso, che è presente anche nel pomodoro, un antiossidante che ha un’azione antitumorale.
- Contiene buone quantità di potassio, che regola i battiti cardiaci, fissa il calcio nelle ossa e migliora il benessere dei muscoli.
- Ha effetto diuretico, che migliora il lavoro dei reni e della vescica. Inoltre contrasta la ritenzione idrica durante il ciclo o la gravidanza.
- Contiene fibra, che migliora il transito intestinale e favorisce l’eliminazione delle scorie.
- È un’ottima alleata nelle diete, perché contiene fibre, con effetto saziante e ha solo 15 calorie per 100 grammi! Sembra che i semi abbiano proprietà bruciagrassi. (Si deve frullare l’anguria con tutti i semi. Attenzione a non esagerare, perché potrebbero avere un effetto lassativo.)
- Si può utilizzare anche esternamente, per le sue proprietà schiarenti. Per attenuare le macchie scure della pelle è sufficiente strofinare un pezzo si polpa sulla parte interessata, lasciare agire per 10-15 minuti, poi sciacquare con acqua tiepida. Ripetere spesso l’operazione, fino al effetto desiderato.
Rispondi