Dalle ricerche degli ultimi anni si è visto che il nostro stile di vita è il vero responsabile della nostra salute. Non esistono farmaci o integratori miracolosi, dobbiamo solo stare attenti alla nostra alimentazione, fare attività fisica, dormire a sufficienza, socializzare e coltivare qualche interesse per gestire lo stress e per stimolare il nostro cervello.
Dr. Oz dà 8 consigli pratici per vivere più a lungo e in buona salute:
- Masticare un’aspirina da 325 mg se sospettiamo un attacco di cuore. L’aspirina fluidifica il sangue e, nel caso di un attacco di cuore, può salvarci la vita.
- Fare 2 minuti di scale ogni volta che si presenta l’occasione: aumenta la frequenza cardiaca e aiuta ad aumentare la massa muscolare.
- Prendere 3 tazze di caffè al giorno (va bene anche decaffeinato). É ricco di antiossidanti e stimola il cuore.
- Tenere sotto controllo il colesterolo per proteggere le nostre arterie. Valori ottimali: meno di 200 quello totale, meno di 100 il LDL (cattivo) e più di 50 il HDL(buono) e meno di 150 i trigliceridi.
- Consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Le ricerche dimostrano che abbassa il rischio di cancro, aumenta la funzionalità del cervello e aiuta a vivere più a lungo.
- Fare almeno 6 minuti al giorno di camminata a passo sostenuto. Aiuta la circolazione del sangue nel corpo e nel cervello, migliora la capacità respiratoria, abbassa la pressione sanguigna.
- Dormire almeno 7 ore per le donne e 8 ore per i maschi. Il sonno rigenera l’organismo e le sue funzioni.
- Consumare 25 g di fibre al giorno (9 g a pasto). Per esempio 100 g di lenticchie ne contengono 9 g.
Rispondi