E’ una ricetta che ho visto preparare nel programma del Dott. Oz, che io ho rivisitato. Ho aggiunto il tofu e la noce di cocco.
Ingredienti:
1 avocado (200 g di polpa).
120 g di datteri.
120 g di tofu
2 cucchiai di sciroppo d’acero
10 g di cacao amaro in polvere.
30 g di cocco grattugiato
Esecuzione:
Si fanno a pezzetti i datteri, il tofu e l’avocado e si frullano finchè si ottiene una pasta morbida.
Si aggiunge poco per volta il cocco grattugiato e il cacao, finchè il composto diventa più consistente.
Si lascia riposare nel frigo per un paio d’ore.
Si prende un cucchiaino di composto e si forma una pralina tonda.
Si passa la pralina nella polvere di cacao oppure nel cocco grattugiato.
A differenza di altri pasticcini che contengono per lo più zuccheri e grassi, queste praline contengono elementi nutritivi di rilievo. Ho gia parlato del tofu, ricco di proteine, e dell’avocado, ricco di grassi “buoni”.
In mancanza dello sciroppo d’agave si può utilizzare sciroppo d’acero oppure del miele. Io ho imparato ad apprezzare il gusto meno dolce, ma se volete potete aumentare un po’ la quantità di sciroppo d’agave.
Un altro valore aggiunto delle mie praline è quello di non contenere ingredienti di origine animale e quindi vanno bene per chi controlla il colesterolo, ma anche per chi segue un’alimentazione vegana.
Questo dessert è gradevole, dal gusto delicato, che può soddisfare il desiderio di dolci. Si mantiene bene nel frigo per qualche giorno.
Per dettagli sulla preparazione di questa ricetta e altre ancora, vi aspetto su Facebook!
valentina
devo provare a farle! qualche volta ho preparato delle praline simili, ma non avevano l’avocado, e invece avevano le noci o le mandorle. consiglio questo libro: http://www.amazon.com/Unprocessed-achieve-vibrant-health-weight/dp/1456576097 – ha molte ricette per dolci in cui non si usa zucchero o alimenti processati
melanzanealcioccolato
Grazie, sei molto gentile! Mi interessa il libro, spero di averlo presto. Saluti.
Bartolo Ansaldi
Valentina, hai provato qualche ricetta di Harry Eastwood? Io adoro la sua torta al cioccolato fatta con le melanzane!
Bartolo