Abbiamo detto spesso che il cervello è un organo che deve essere usato per mantenersi in buona salute, come i muscoli (un muscolo non usato si atrofizza).
Ecco 7 consigli di PSYCHOLOGIES per mantenere vivace il cervello e la mente:
- Leggi un libro anziché guardare la tv. Leggere è un’attività intensa, uno sport mentale utile. Il cervello costruisce immagini mentali secondo quello che leggi, ciò che non accade quando guardi un telefilm.
- Sport, sport, sport! Essere in forma sotto l’aspetto fisico è utile anche per il cervello. Chi fa sport è meno predisposto alla depressione. E’ sufficiente camminare 30 minuti per sentirsi più agile mentalmente, quindi evita l’ascensore ogni volta che puoi e prendi le scale!
- Parla con chi è più preparato di te. Il comportamento è contagioso. Per esempio se passi il tempo con chi legge di più, leggerai anche tu di più o acquisirai altre buone abitudini.
- Parla con chi non è d’accordo con te. Ti aiuta ad affinare gli argomenti e a vedere dove sbagli.
- Passa del tempo nella natura. Aiuta a combattere lo stress, a ossigenare il cervello e ad avere una migliore circolazione.
- Porta con te un notes. Leonardo da Vinci non si separava mai del suo quaderno delle idee. Annota tutto quello che ti passa per la mente e cerca dei legami tra le idee. Scrivere schiarisce il pensiero.
- Pianifica il giorno seguente. Ti aiuterà a dormire più tranquillo. In più il cervello lavora anche quando dormi, quindi è possibile che al risveglio avrai la soluzione ad alcuni problemi strutturati il giorno precedente.
Rispondi