- Noci. Si possono mettere sul pane (di segale, per esempio) o nei frullati. Costituiscono un ottimo spuntino insieme a fette di mela. Aiutano a mantenersi sazi e sono ricche di acidi grassi essenziali Omega 3 (benefici per il cuore e per il cervello!)
- Frutta fresca: è un modo per mangiare qualcosa “al volo”, quando sei estremamente occupata.
- Proteine pronte all’uso. Prepara in anticipo del petto di pollo, quinoa o altre proteine sane, così da averle pronte quando sei di corsa o troppo stanca per cucinare. Questo ti evita di buttarti su altri cibi non dietetici. Anche il salmone è indicato, perché si cucina rapidamente.
- Verdure a pezzetti: carote, sedano, peperoni etc. possono essere mangiate da sole o con hummus o altre salse sane (allo yogurt per esempio).
- Limone. Aggiungi qualche fetta all’acqua frizzante e ti farà passare la voglia di altre bevande gassate, piene di zuccheri. Anche aggiunto al tè ti darà un effetto disintossicante. Il cetriolo e lo zenzero sono altri ingredienti da aggiungere all’acqua per renderla più gradevole, oltre che arricchirla di sostanze benefiche.
- Yogurt greco: è ricco di proteine e di probiotici e insieme alla frutta fresca diventa un ottimo dessert salutare e poco calorico.
- Uova. Fai bollire un po’ di uova, da avere sempre pronte nel frigo. Sono ricche di proteine e sono ottime specialmente per la colazione.
- Hummus. Ricco di proteine, può sostituire la maionese o altre salse ricche di grassi. Ottimo con fettine di carota o di sedano.
- Spinaci baby. Si possono aggiungere sulla pizza, nelle insalate e sono ottimi anche per gli smoothies.
- Latte di mandorla. Versatile, può sostituire egregiamente il latte, con meno calorie e senza grassi saturi. Si può usare per i frullati, per la colazione con i cereali o per preparare dei dolci (lo puoi preparare in casa, vedi ricetta)
Rispondi