Il Dott. Mark MacDonald, ospite nel programma del Dott. Oz, è stato uno sportivo che per un infortunio ha dovuto rinunciare alla sua attività sportiva. In breve tempo ha preso più di 20 kg e non riusciva a perderli, nonostante le diete. Dopo ricerche ed esperimenti, ha trovato la chiave (di cui ha parlato nel libro Body Confidence).
La conclusione a cui è arrivato è che per trasformare il corpo in una macchina brucia-calorie si deve agire sugli zuccheri nel sangue. Quando la glicemia è bilanciata, lo sono anche gli ormoni che permettono al corpo di rilasciare i grassi accumulati. In questo modo la perdita di peso diventa permanente.
La riduzione drastica delle calorie, come fanno i più volenterosi quando decidono di perdere peso, non serve. Al contrario, il corpo percepisce una carenza alimentare e corre ai ripari mettendo da parte i grassi e consumando la massa muscolare. Quindi parte dei chili persi sono in realtà di massa magra, non di grasso. Dando invece al corpo ciò di cui ha bisogno, si otterrà un dimagrimento permanente.
Secondo il Dott. MacDonald, per stabilizzare la glicemia dovremmo imparare a mangiare “all’insegna del numero 3”.
Ecco 3 punti da rispettare:
1 – Imparare a mangiare ogni 3 ore. Alimentando il nostro corpo in modo costante, non avrà timore di carenze e rilascerà il grasso accumulato.
2 – Dividere il pasto in 3: 1/3 proteine, 1/3 grassi e 1/3 carboidrati.
3 – Bere 3 litri di acqua al giorno, in cui si aggiunge estratto di cannella. L’acqua aiuta a eliminare le tossine e la cannella stabilizza lo zucchero nel sangue (aiuta le cellule a ricevere l’insulina, che abbassa il livello di zucchero nel sangue e aiuta a metabolizzare meglio il cibo). Quello che ci interessa non è tanto cosa mangiamo, ma come lo metabolizziamo – spiega il Dott. MacDonald.
Ecco una giornata tipo:
Colazione
Frittata di albumi con verdure (proteine), farina d’avena (carboidrati) e pancetta di tacchino (grassi, che possiamo sostituire con avocado, secondo me).
Pranzo
Un hamburger di tacchino (proteine), pane (carboidrati), avocado (grassi) e verdure a volontà.
Cena
Una bistecca di manzo (proteine), patate dolci (carboidrati), panna acida magra (grassi) e verdure.
Le verdure non creano picchi glicemici e fanno gustare al meglio il cibo.
Lo spuntino, che possiamo portare con noi, è importante per mantenere i livelli di zucchero costante, da scegliere tra:
– Mela, frutta secca e tacchino affumicato.
– Yogurt greco, semi di girasole, mirtilli rossi.
– Una barretta proteica.
Oltre ai 3 punti base sopra indicati, dobbiamo prendere ancora qualche accorgimento:
1 – Dobbiamo prenderci un giorno di pausa (trasgredire serve a perdere peso), ma dobbiamo usare un piccolo “trucco”: dobbiamo consumare 85 g di proteine prima di ogni trasgressione, per ridurre gli effetti negativi.
2 – Un’altra cosa importante è allineare la colonna vertebrale. La colonna dorsale controlla i nervi e il sistema digestivo. Se metabolizziamo bene il cibo, bruciamo grasso e perdiamo peso. Per fare questo, Mark MacDonald suggerisce di scivolare avanti e indietro appoggiati con la schiena su un rullo di gommapiuma, per 3 minuti al giorno.
3 – Dobbiamo esercitare i muscoli bianchi (veloci e forti) e quelli rossi (lenti e resistenti), allenandoci in modo mirato, per bruciare più grasso.
Per i muscoli bianchi un esercizio molto indicato è quello dello scalatore: appoggiati sulle mani e sulle punte dei piedi, portare a turno avanti un piede, imitando la “scalata” per 30 secondi, pausa 30 secondi e ripetere per 5 minuti.
Per i muscoli rossi alternare squats laterali (fare lo squat, poi fare salto laterale e fare l’altro squat) con una breve corsa veloce avanti e indietro, per altri 5 minuti.
Tutto questo richiede circa 10 minuti al giorno.
Mi sembra fattibile!
M.RITA
scusate saro’ fuori luogo….ma visto che mi viene difficile trovare la farina di avena con quale farina la posso sostituire?….grazie
Melanzane al Cioccolato
La farina d’avena si trova nei negozi bio, insieme a quella di farro, orzo, kamut ecc. Se non riesci a trovarla usa quella di grano integrale.
M.RITA
grazie del consiglio….stavo usando quella di kamut o di farro,ma visto che avete risposto al mio messaggio ascoltero’ il vostro consiglio grazie
Melanzane al Cioccolato
Anche il kamut e il farro vanno bene, specialmente integrali.
M.RITA
grazie grazie grazie….ho fatto la torta di cioccolato e tofu per come l’avete consigliata dire che e’ buona non basta….solo solo che ci sono ingredienti salutari..e non e’ vero che permangiare cose sfiziose bisogna necessariamente mangiare cio’ che fa male alla salute…anzi mangiando in questo modo soddisfi il tuo palato e nutri di cose buone il tuo organismo bravissimi grazie sempre delle ricette che mi consigliate
Melanzane al Cioccolato
Mi fa piacere”! Passa parola!
M.RITA
per favore potresti mandarmi di nuovo (perché non la trovo) la ricetta dello spuntino pomeridiano di proteine?frullato con burro di arachidi e cosa? grazie
Melanzane al Cioccolato
Ero via, con poca possibilità di internet
Frulla un bicchiere di latte vegetale (mandorla, soia, riso…) con 1-2 cucchiai di burro d’arachidi e 1 misurino di proteine in polvere. Ciao!
M.RITA
grazie per avere risposto alla mia richiesta grazie i tuoi consigli mi sono utili e sto facendo molta pubblicita’ delle ricette nella palestra dove mi alleno, funzionano grazie
Melanzane al Cioccolato
Grazie a te!!