Ormai non c’è nutrizionista che non parli del succo verde come fonte inesauribile di vitamine e minerali (Gilian McKeith lo “impone” a tutti i suoi pazienti, Dr. Oz lo prende tutte le mattine).
Con la cottura le verdure perdono gran parte di queste sostanze nutritive, ma se ne estraiamo il succo a crudo, evitiamo che questo accada. In più non possiamo (o non vogliamo) consumare grandi quantità di verdura cruda, ma con un bicchiere di succo riusciamo ad assumere moltissime, senza accorgercene. Tutto quello che ci serve è una centrifuga.
Un’altra cosa molto importante è che in questo modo riusciamo a consumare verdure molto importanti per l’organismo, come cavolo nero e spinaci, che di solito non consumiamo a crudo. Anche il sedano ha tantissime proprietà benefiche, ma quando lo consumiamo crudo siamo tentati di spalmare qualcosa sopra, che può guastare i nostri propositi salutari.
Ci sono infinite combinazioni per un centrifugato salutare, per esempio:
– 1-2 gambi di sedano, 1 carota, 1 mela, un ciuffetto di prezzemolo.
– 1 cetriolo, 1 pugno di spinaci, 1 fetta di ananas.
– 1 arancia, qualche ciuffetto di broccolo, 1 carota.
– 1 pezzo di barbabietola, 1 pompelmo, 1 cetriolo (non è verde, ma è molto salutare!)
Il sedano pulisce il tratto digerente, il cetriolo è lenitivo e stimola la produzione di collagene, le carote contengono beta carotene, precursore della vitamina A, le verdure a foglia verde e gli agrumi contengono vitamina C e tutti apportano minerali indispensabili per il nostro organismo. E’ bene variare spesso, perchè contengono nutrienti diversi.
Potete sperimentare, aggiungere una manciatina di qualsiasi verdura a foglia verde o che vi “ispiri” alla frutta che preferite. La frutta maschera il sapore meno gradevole della verdura. Anche la carota e il cetriolo diluiscono bene sapori più forti come quello del cavolo (anche rosso), sedano, prezzemolo o spinaci.
Provate, vedrete man mano la vostra pelle più liminosa, i capelli più lucenti!
Centrifugando le verdure si estrae il loro liquido, che è pieno di micronutrienti preziosi, in più ci idrata.
In questo modo, però, si perde la fibra insolubile (cellulosa), perciò è bene consumare anche frutta “da masticare” separatamente, nella giornata, oppure in un centrifugato potete aggiungere frutti di bosco, fragole o pezzetti di papaia, mango o altra frutta che preferite, e un po’ di ghiaccio.
Il ghiaccio rende più gradevole la bibita, specialmente d’estate, in più aiuta a dimagrire, perchè l’organismo deve riscaldare il cibo e portarlo alla temperatura del corpo, e in questo modo consuma qualche caloria in più (vedi post).
Questo centrifugato dovrebbe diventare un’abitudine quotidiana, perchè dà energia e benessere, ma non vi esime dal consumo di verdure durante il giorno! Non dimenticate di riempire il vostro piatto per metà (o quasi) di verdure a ogni pasto (vedi post)!
Rispondi