Forse capita anche a voi, specialmente nelle giornate un po’ cupe, di desiderare “qualcosa di buono”. Ormai sappiamo, però, che il più delle volte le cose buone sono anche piene di zuccheri, grassi e colesterolo.
Per questo ho cominciato a cercare delle alternative più salutari.
Oggi mi sono imbattuta in una ricetta del dott. Joel Fuhrman, nutrizionista di fama mondiale:
Barrette alle bacche di GOJI.
Queste barrette sono dolci, saziati, nutrienti e soddisfano il nostro desiderio di dolci oppure possono costituire uno snack salutare, anche per i bambini.
Ingredienti:
- 120 g di fiocchi d’avena integrali.
- 140 g di noci.
- 90 g di datteri.
- 190 g di albicocche disidratante.
- 110 g di bacche di GOJI.
- 20 g di semi di sesamo.
- 20 g di semi di CHIA.
- 2 cucchiai di scorzetta d’arancia essiccata e macinata.
Preparazione:
- In un mixer tritare l’avena.
- Aggiungere le noci e frullare senza sbriciolarle troppo.
- Mettere il tutto in una ciotola.
- Mettere nel mixer la frutta disidratata, i semi e 4-5 cucchiai d’acqua. Frullare fino a quando si forma una palla.
- Versare il composto nella ciotola con l’avena e le noci. Aggiungere la scorzetta d’arancia.
- Lavorare l’impasto con le mani fino a quando si incorpora bene l’avena.
- Versare l’impasto su carta da forno e stendardo con l’aiuto di un po’ di farina di sesamo (semi macinati).
- Tagliare delle barrette o quadrati.
Io ho usato un mix di frutta a guscio al posto delle sole noci e un mix di frutta disidratata (ho messo anche uvetta, mirtilli rossi e mirtilli blu), perciò il colore è un po’ diverso.
Per poter stendere l’impasto potete spolverarlo di farina di nocciola o cocco in scaglie, secondo i vostri gusti.
Questo snack non contiene zucchero raffinato ed è adatto anche per una dieta vegana. La frutta secca è ricca di oli buoni per l’organismo e, insieme con la frutta disidratata e l’avena integrale si assorbono lentamente e non causano l’impennata degli zuccheri nel sangue, con tutte le spiacevoli conseguenze di cui abbiamo spesso parlato.
Rispondi