GLI ANTIBIOTICI FANNO INGRASSARE?
La salute dell’intestino determina il nostro benessere e può influire anche sul peso corporeo. Qui alcuni consigli utili per proteggerlo.
La salute dell’intestino determina il nostro benessere e può influire anche sul peso corporeo. Qui alcuni consigli utili per proteggerlo.
Nel suo libro The Plant Paradox, il Dr. Gundry sostiene che i vegetali non sarebbero così salutari come pensiamo. Qui la spiegazione e le soluzioni.
A volte ci sembra di impegnarci al massimo per dimagrire, e ciò nonostante non otteniamo i risultati desiderati. Non ci accorgiamo che possono esserci piccole abitudini che vanno a sabotare la nostra linea e che vanno assolutamente cambiate.
Fino a non moltissimi anni fa si pensava che, terminata la fase dello sviluppo, il cervello può solo regredire. Sarà proprio vero?
Alcuni sintomi della disidratazione sono: mal di testa, confusione mentale, vertigini, nausea e alitosi.
In generale si raccomanda di bere 1,5-2 litri di acqua al giorno per mantenerci sani. Ovviamente questa non è una regola fissa: se consumiamo frutta e verdura ad alto contenuto di acqua (anguria, cetriolo, pomodoro, melone, insalata…) oppure siamo amanti delle minestre, la quantità di acqua da ingerire può diminuire.
La dieta del lunedì di Jen Widerstrom aiuta a cancellare gli effetti sgrasdevoli delle trasgressioni alimentari.
Il cibo influenza la nostra flora intestinale, che trasmette messaggi buoni o cattivi al cervello.
Il cancro è la seconda causa di morte. Alcuni alimenti contengono dei fitoocomposti in grado di contrastarlo.
Se hai qualche chilo da perdere e i tempi stringono, le diete del Dr. Junger possono aiutarre.
Con il caldo e l’aumento dell’attività fisica capita che ci disidratiamo senza rendercene conto. Qui trovate 8 sintomi che segnalano la disidratazione.